Risparmio e Assistenza su ogni Tuo Acquisto

HYUNDAI

Tucson

1.6 CRDI Xtech RedAuto

Prezzo:

29900

Facebook
Email
Print Friendly, PDF & Email

Dati Principali

Dati Tecnici

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci su whatsapp o compila il modulo qui sotto e ti richiameremo noi

115.0 g/km

115.0 g/km

Accessori Standard

Cruise Control
ABS
Climatizzatore
Controllo automatico clima
Alzacristalli elettrici
Airbag
Airbag Passeggero
Airbag laterali
Chiusura centralizzata
Antifurto
Immobilizzatore elettronico
Controllo trazione
Cerchi in lega
Boardcomputer
Park Distance Control
Fendinebbia
Servosterzo
Autoradio
ESP
Bluetooth
Supporto lombare
Volante multifunzione
Filtro antiparticolato
Vivavoce
Touch screen
USB
Luci diurne
Autoradio digitale
Start/Stop Automatico
Telecamera per parcheggio assistito
Sensore di pioggia
Sensore di luce
Sensori di parcheggio posteriori
Specchietti laterali elettrici
Fari LED
Bracciolo
Monitoraggio pressione pneumatici
Luci diurne LED
Airbag testa
Riconoscimento dei segnali stradali
Sedile posteriore sdoppiato
Controllo elettronico della corsia
Frenata d'emergenza assistita
Climatizzatore automatico, 2 zone
Spoiler

Accessori Extra

Multimedia Touchscreen
Connettività Apple CarPlay e Android
AUX

Descrizione

La nuova generazione della Hyndai Tucson ha un design rivoluzionario, che ne evidenza la modernità del progetto.

Oggi, giunta alla quarta edizione, la suv media coreana segna un grande passo avanti nei contenuti tecnici e nello stile. A cominciare dal frontale, imponente, con la grande mascherina che si fonde con i fari, formati da tanti triangoli luminosi a led nascosti nella trama della griglia. Anche le fiancate e la parte posteriore appaiono modellate da superfici sfaccettate, con nervature e tagli che formano dei giochi geometrici dai forti contrasti di luci e ombre, da cui scaturisce il carattere molto personale della vettura. Dietro, a donare originalità ci sono i fanali orizzontali a led, con due “denti” in rilievo ciascuno, uniti da una sottile fascia luminosa che accentua la sensazione di larghezza dell’auto.Un tocco di sportività, invece, viene dalla forma sfuggente della coda, con il tetto arcuato che scende progressivamente verso il lunotto, molto inclinato e sormontato da un generoso spoiler, e dal terzo finestrino appuntito, dalla forma triangolare. Nel complesso, questa Hyundai Tucson ha un aspetto dinamico, con passaruota larghi e fiancate muscolose che la fanno apparire più grande di quello che è nella realtà (le dimensioni esterne sono cresciute di 2 soli cm in lunghezza e in larghezza rispetto alla vecchia Tucson): una sensazione che si prova anche quando si entra nell’abitacolo, ampio, luminoso e accogliente (tre adulti sul divano non soffrono troppo). 

Anche all’interno la Hyundai Tucson mostra quanto sia profonda la svolta stilistica rispetto al passato. L’abitacolo appare più moderno e raffinato, con l’ampia consolle tra i sedili e la plancia avvolgente a due piani, attraversata da una modanatura nera dai bordi cromati che contiene sottili feritoie per l’uscita dell’aria “indiretta” del climatizzatore e prosegue prolungandosi nelle porte. E a questo proposito, è da notare che per la prima volta su una macchina del marchio coreano viene utilizzata la nuova la tecnologia “Multi-Air Mode”, che combina ventole dirette e indirette per l’aria condizionata e il riscaldamento, in modo da creare un ambiente interno più piacevole con una circolazione dell’aria meno intensa. Quando questa modalità viene attivata, vengono sfruttate le nuove fessure multi-air presenti nella plancia, che si aggiungono alle normali bocchette di ventilazione. Il volume complessivo dell’aria rimane lo stesso, quindi secondo la casa la capacità di modificare la temperatura non ne risente, mentre appare inferiore il contatto diretto degli occupanti con i flussi, caldi o freddi: in effetti l’abitacolo ci è sempre sembrato ben riscaldato in ogni sua parte, senza fastidiosi spifferi. La modalità può essere attivata e disattivata in base alle preferenze del guidatore.
 Anche il baule fa segnare un punto a favore della nuova Hyundai Tucson: la capacità è cresciuta di 64 litri con tutti i sedili in uso e di 253 col divano abbattuto; inoltre ha la soglia non troppo alta da terra e una forma regolare che ne facilita le operazioni di carico. Pratico lo schienale del divano diviso in tre parti ribaltabili e regolabili nell’inclinazione.

Guarda tutte le nostre auto